- Dettagli
- Categoria: AMBIENTE e SOCIETA'
- Creato 04 Luglio 2018
- Visite: 1259
A DOMENICO GIANI “LA STELE DELLA IENCA”
Il Comandante della Gendarmeria Vaticana riceverà il prestigioso premio il 5 Agosto nell’eremo del Gran Sasso prediletto da San Giovanni Paolo II
Alessandra Ferraro , 05.07.2018
ROMA - A San Pietro della Ienca, borgo medioevale di Assergi in provincia dell’Aquila, si respira la presenza di San Giovanni Paolo II. Non solo nel piccolo santuario che custodisce una sua preziosa reliquia, ma ovunque a partire dalla contemplazione della catena del Gran Sasso, dove il Papa montanaro amava rifugiarsi in compagnia talvolta del suo amico, il presidente della Repubblica, Sandro Pertini. Un luogo magico, incantato: qui il silenzio invita all’ascolto e alla preghiera.
- Dettagli
- Categoria: AMBIENTE e SOCIETA'
- Creato 23 Giugno 2018
- Visite: 1254
IL SOGNO DI OLIVETTI NON ERA MERA UTOPIA
Ce ne parla il nipote Beniamino de’ Liguori Carino, con una testimonianza inedita di Franco Ferrarotti
ALESSANDRA FERRARO, 22.06.2018
IVREA - "Adriano Olivetti è stato l'unico imprenditore del '900 che è riuscito a coniugare pensiero e azione": ne è convinto Beniamino de’ Liguori Carino, nipote di Adriano, e figlio dell'amatissima Lalla. Da anni Beniamino guida, in qualità di Segretario Generale, la Fondazione che porta il nome di suo nonno, allo scopo di far conoscere sì la figura di Adriano Olivetti, per anni sostanzialmente dimenticata, ma soprattutto di tradurre in pratica il pensiero più geniale e rivoluzionario che rappresentò la vera mission del suo operato : quello dell' "impresa responsabile".
- Dettagli
- Categoria: AMBIENTE e SOCIETA'
- Creato 22 Giugno 2018
- Visite: 1087
24 GIUGNO FESTA DI SAN GIOVANNI
Innovazione spettacolo cultura, la storia di Torino con musica e immagini simboliche dei droni. Non più fuochi d’artificio ma innovazione
Antonino Calandra 22.06.2018 FOTOGALLERY
TORINO - La Sindaca Chiara Appendino, “Dalla costellazione Taurus la città prende forma affermando la sua vocazione innovativa e rispettosa della sua gente.”
La storia rivive con le note musicale e le immagine simboliche dei droni perché nel cuore della città pulsa la passione, nella mente l’intelligenza per le nuove tecnologie. Quest’anno per la prima volta i fuochi d’artificio non animeranno lo spettacolo della festa di San Giovanni. Al loro posto una flotta di 200 droni, a pilotaggio remoto (UAV) Intel® Shooting Star™, voleranno su piazza Castello e disegneranno figure nel cielo di Torino. Sarà il primo spettacolo del genere in Italia, il più lungo mai progettato da Intel. Cambiare anche la location della festa: piazza Castello al posto della «storica» piazza Vittorio.
- Dettagli
- Categoria: AMBIENTE e SOCIETA'
- Creato 19 Maggio 2018
- Visite: 1125
LINGUA MADRE AL SALONE DEL LIBRO 2018
Premiate le protagoniste vincitrici del Concorso Letterario ideato da Daniela Finocchi
STEFANO PIOVANO, 18.05.2018 FOTOGALLERY
Torino - Il concorso letterario nazionale "Lingua Madre" ideato e organizzato da Daniela Finocchi e' giunto alla sua tredicesima edizione.
- Dettagli
- Categoria: AMBIENTE e SOCIETA'
- Creato 14 Maggio 2018
- Visite: 1177
“CIÒ CHE INFERNO NON È”
É il romanzo di Alessandro D’Avenia, in ricordo di Don Pino Puglisi. Un invito a scegliere sempre la Via della Verità, anche quando costa.
BENEDETTA GRENDENE, 14.05.2018
LORETO - «Quando non sai cosa fare, tu prega, la preghiera aiuta a rimanere fedeli alla verità, e solo la verità rende liberi. È aprire ogni giorno quella finestra.
- Dettagli
- Categoria: FIGURE LUMINOSE
- Creato 07 Maggio 2018
- Visite: 2876
LA CARITÁ “FIORITA” DI DEMARISTA PARRETTI
“Pregate che il Signore dia luce e giusto discernimento”, sono le ultime parole di una grande mistica dei nostri tempi
GIANNI FERRARO, 08.05.2018
FIRENZE – Prediletta figlia spirituale di San Pio, Demarista Parretti conobbe il frate delle stigmate nel 1946 e su sua richiesta fondò il terzo Gruppo di Preghiera guidando più di duecento pellegrinaggi a San Giovanni Rotondo.
- Dettagli
- Categoria: ARTE e MUSICA
- Creato 02 Maggio 2018
- Visite: 1025
MOSTRA DI PITTURA “L’ALCHIMIA DEL COLORE”
A Chieti con Principia Bruna Rosco dal 22 al 31 maggio 2018 presso la Sala della Bottega d’Arte in Corso Marrucino n.148 e la Sala dell’Expo Room in Piazza Templari n.9
GIANNI FERRARO, 02.05.2018
CHIETI - Questa mostra, che si inaugurerà il 22 Maggio alle ore 18 e sarà visitabile fino al 31 maggio dalle ore 10 alle 12,30 e dalle 17 alle 20, è un ritorno a Chieti di Principia Bruna Rosco perché circa venti anni fa ne aveva tenuta un’altra sempre nella Bottega d’Arte.