- Dettagli
- Categoria: AMBIENTE e SOCIETA'
- Creato 23 Aprile 2020
- Visite: 251
25 APRILE FESTA DELLA LIBERAZIONE
Torino, 70 realtà culturali coinvolte, oltre 200 contenuti tra filmati, musica e racconti, più di 300 ospiti
Rimane accesa la memoria del 25 aprile: tradizionali celebrazioni, sospese a causa dell'emergenza sanitaria in corso, ci saranno online. Tanti gli appuntamenti virtuali, per continuare a festeggiare insieme, la data simbolo della rinascita del nostro Paese, nel suo 75esimo anniversario.
La festa della Liberazione 2020 sarà una lunga maratona web, con oltre 200 contenuti tra filmati, musica e racconti, 70 realtà culturali coinvolte e più di 300 ospiti tra scrittori, sociologi, storici, attori e politologi - realizzata dalla Città di Torino insieme con il Polo del ‘900, il Museo Diffuso della Resistenza, le Biblioteche Civiche Torinesi, il Comitato Resistenza e Costituzione del Consiglio regionale; in collaborazione tecnica con il Consorzio TOP-IX; media partner il Centro di Produzione della RAI di Torino, il TGR e La Stampa.
- Dettagli
- Categoria: AMBIENTE e SOCIETA'
- Creato 17 Aprile 2020
- Visite: 249
MISURE A SOSTEGNO DELLA CULTURA
Antonino Calandra 16.04.2020
Il Comune di Torino, la Giunta Comunale visto il perdurare della grave situazione emergenziale creata dal Covid 19 che impatta fortemente sui settori culturali e creativi, su proposta di Francesca Leon e Sergio Rolando, rispettivamente assessori alla Cultura e al Bilancio della Città di Torino, ha deciso di intervenire tempestivamente per salvaguardare la tenuta del sistema culturale che ha una funzione fondamentale all'interno delle comunità analizzando le specifiche problematicità e individuando misure concrete di sostegno.
- Dettagli
- Categoria: AMBIENTE e SOCIETA'
- Creato 11 Aprile 2020
- Visite: 281
PREMIO NAZIONALE ARTI LETTERARIE
Premio giornalistico “GIANNI FERRARO”
Giorgio Boccaccio
Il Premio Nazionale di Arti e Letteratura della metropoli di Torino, che è arrivato quest’anno alla diciassettesima edizione, prevede una sezione speciale del riconoscimento dedicata alla memoria di Gianni Ferraro. Una possibilità per ogni giornalista di ricevere un riconoscimento unico. nella sezione articolo/ inchiesta/reportage che sia stato pubblicato su quotidiani/periodici/canali televisivi, incluse testate giornalistiche online regolarmente registrate.
- Dettagli
- Categoria: TEATRO e CINEMA
- Creato 11 Aprile 2020
- Visite: 169
TEATRO REGIO RINATO NEL 1973 IL 10 APRILE FESTEGGIA IL COMPLEANNO
con i famosi VESPRI SICILIANI si inaugurò la nuova sala progettata da Carlo Mollino
Oggi, 10 aprile è il compleanno del nuovo Regio, rinato nel 1973 con i famosi Vespri siciliani che inaugurarono la nuova sala progettata da Carlo Mollino. Abbiamo ricevuto tantissimi messaggi di auguri dagli artisti che in questi anni hanno contribuito a rendere grande il nostro Teatro e ad accrescerne il valore artistico. Li abbiamo raccolti per condividerli con voi.
Ogni messaggio ci ha regalato affetto, vicinanza e solidarietà, ci ha commosso e ci fa sentire parte di una grande famiglia. A questo link del nostro sito https://www.teatroregio.torino.it/news/auguri-regio abbiamo raccolto tutte le clip di auguri, grazie per la diffusione.
Sara Zago
Ufficio Stampa | Teatro Regio Torino
- Dettagli
- Categoria: AMBIENTE e SOCIETA'
- Creato 03 Aprile 2020
- Visite: 178
IL TEATRO REGIO PRODUCE E DISTRIBUISCE GRATUITAMENTE MASCHERINE
Un gesto che vuole testimoniare la vicinanza ai cittadini
Torino, 3 aprile 2020
È iniziata oggi la distribuzione delle prime 200 mascherine per uso generico quotidiano realizzate dalla sartoria del Teatro Regio. Queste mascherine saranno in dotazione gratuita alla Protezione civile e saranno disponibili gratuitamente presso la Farmacia Vecco in Via Roma 24 e presso la Farmacia Sartoris in Via Po 4 .
- Dettagli
- Categoria: ARTE e MUSICA
- Creato 31 Marzo 2020
- Visite: 195
SCOPRIAMO INSIEME QUALI SONO I FILM DELLA NOSTRA VITA
Alla riscoperta delle pellicole che ci hanno più emozionato nell'anno dedicato a Torino Città del Cinema 2020
Quest'anno, in occasione del ventesimo anniversario dell'apertura del Museo Nazionale del Cinema alla Mole Antonelliana e della nascita di Film CommissionTorino Piemonte, il capoluogo piemontese è ‘Città del Cinema’.
Per l'occasione, il mensile Ciak e il Museo Nazionale del Cinema di Torino, insieme a Film Commission Torino Piemonte e con la Media Partnership di Rai Movie e RaiPlay lanciano la grande iniziativa I FILM DELLA NOSTRA VITA, rivolta a tutti gli appassionati di cinema, che si propone di scoprire le pellicole che ci hanno colpito ed emozionato, ripercorrendo la storia del cinema, dalle origini fino ai nostri giorni.
- Dettagli
- Categoria: ASSOCIAZIONISMO
- Creato 27 Marzo 2020
- Visite: 170
CORONAVIRUS. FONDAZIONE CRT, ATTIVATO IL PONTE AEREO CON LA FILANTROPIA CINESE: UNA CABINA DI REGIA TORINO-PECHINO PER IL TRASPORTO DI MATERIALI SANITARI DI EMERGENZA
La filantropia italiana e cinese uniscono le forze per affrontare l’emergenza coronavirus, attivando un ponte aereo per il trasporto e la consegna sul territorio di materiali medico-sanitari urgenti difficili da reperire non solo in Italia, ma anche sul mercato internazionale.