- Dettagli
- Categoria: AMBIENTE e SOCIETA'
- Creato 04 Agosto 2020
- Visite: 203
1-8-2020-ARTICOLO REGIONE PIEMONTE
REGIONE PIEMONTE E SINDACATI DEI SETTORI SANITÀ E SOCIOSANITARIO HANNO SIGLATO IL PROTOCOLLO DI RELAZIONI FONDAMENTALE PER LA PROGRAMMAZIONE ED IL CONFRONTO COSTANTE CON LE PARTI SOCIALI
Rafforzare le relazioni fra la Regione e le organizzazioni sindacali confederali CGIL, CISL e UIL.
É l’obiettivo del protocollo d’intesa siglato in Regione dal presidente Alberto Cirio, dall’assessore alla Sanità, Luigi Icardi, dall’assessore alle Politiche sociali, Chiara Caucino e dai rappresentanti dei sindacati dei settori sanità e socio-sanitario.
- Dettagli
- Categoria: ARTE e MUSICA
- Creato 29 Luglio 2020
- Visite: 216
FONDAZIONE CRT “ACCENDE” 122 SPETTACOLI DI MUSICA, TEATRO, DANZA IN PIEMONTE E VALLE D’AOSTA
Antonino Calandra - 27 luglio 2020
Torino – Nella Fase 3 vanno in scena in Piemonte e Valle d’Aosta 122 eventi di musica, teatro e danza, sostenuti da Fondazione CRT nell’ambito della prima sessione di Not&Sipari 2020: il bando dedicato alle rassegne culturali e agli spettacoli dal vivo, quest’anno anche in digitale. A beneficiare delle risorse sono associazioni non profit, enti locali e istituti didattici di alta formazione, che promuovono sia grandi rassegne sia eventi di rilevanza locale.
- Dettagli
- Categoria: AMBIENTE e SOCIETA'
- Creato 06 Giugno 2020
- Visite: 281
2 GIUGNO FESTA DELLA REPUBBLICA
La cerimonia dell’alzabandiera per il 74° anniversario
La cerimonia dell’alzabandiera per il 74° anniversario della Repubblica Italiana si è svolta nel cortile d’Onore del Comando per la Formazione e Scuola di Applicazione dell’Esercito.
- Dettagli
- Categoria: AMBIENTE e SOCIETA'
- Creato 01 Giugno 2020
- Visite: 331
2 GIUGNO FESTA DELLA REPUBBLICA
#IoCiCredoPerchè
In occasione del 2 giugno, Festa della Repubblica, Giunta e Consiglio regionale, Prefettura, Comune di Torino, Città metropolitana, Ufficio scolastico regionale e i tre Atenei Piemontesi (Università degli Studi e Politecnico di Torino, Università del Piemonte Orientale) hanno scelto di organizzare e condividere una serie di iniziative sotto il cappello di un’unica frase “Io Ci Credo Perché”, per ribadire come i valori della Repubblica e della Costituzione possano accomunare istituzioni e cittadini.
- Dettagli
- Categoria: AMBIENTE e SOCIETA'
- Creato 22 Maggio 2020
- Visite: 290
GIORNALISTA BRUNO BERNARDI STORICA FIRMA SPORTIVA
È deceduto all’età di 79 anni
Antonino Calandra - 21.05.2020
Torino 19 maggio, l’ANSA, dava la triste notizia della dipartita di Bruno Bernardi, morto all’età di 79 anni. Storica firma del quotidiano La Stampa.
- Dettagli
- Categoria: AMBIENTE e SOCIETA'
- Creato 30 Aprile 2020
- Visite: 268
CHI PUO’ METTA, CHI NON PUO’ PRENDA
PER UN 1° MAGGIO DEDICATO A CHI IL LAVORO NON CE L’HA…
Raccolta di……. pensieri al tempo del Coronavirus -
Emanuele Mirabile 30.04.2020
Sul mondo, con spaventosa virulenza si è abbattuta una pandemia globale feroce ed invisibile che ci ha attaccato di sorpresa mettendo a nudo la vulnerabilità del sistema sanitario e l’azione di un governo frenato dalla burocrazia. Ma la stessa pandemia ha messo in risalto le qualità di molti cittadini, dal personale sanitario alle forze dell'ordine, dai lavoratori dei supermercati ai trasportatori. Cosa dire poi del meraviglioso mondo del volontariato che ci regala ogni giorno un grande esempio di umana dedizione. Milioni di donne e uomini si sono trasformati in un formidabile scudo per la collettività.
- Dettagli
- Categoria: AMBIENTE e SOCIETA'
- Creato 28 Aprile 2020
- Visite: 330
PRIMO MAGGIO 2020 FESTA DEL LAVORO
“Il lavoro in sicurezza per costruire il futuro”
Antonino Calandra - 28.04.2020
Fu a Chicago che nel 1886, si decise di celebrare il lavoro e i lavoratori il Primo Maggio. L’iniziativa diventò un simbolo delle rivendicazioni operaie, di lavoratori che in quegli anni lottavano per conquistare diritti e condizioni di lavoro migliori. Il 1° maggio del 1890 nacque la prima manifestazione internazionale della storia e registrò un’altissima adesione. Nel 1947 la Festa del lavoro e dei lavoratori divenne ufficialmente la festa nazionale italiana e attualmente il Primo Maggio è giorno di festa nazionale in molti Paesi. Mentre negli Usa si celebra una festa dei lavoratori il primo lunedì di dicembre.