- Dettagli
- Categoria: AMBIENTE e SOCIETA'
- Creato 27 Marzo 2020
- Visite: 182
Comunicato unitario delle OO.SS. Italiane e Svizzere Emergenza Covid 19: serve una strategia comune nelle aree geografiche confinanti
In relazione all’estendersi del contagio del Covid – 19 ed ai conseguenti effetti sulla salute delle persone nei luoghi di lavoro, le OO.SS. Italiane e svizzere operanti nelle aree transfrontaliere, ribadiscono la necessità che alle misure già intraprese da ciascun Governo, si adottino d’ora in poi, provvedimenti il più possibile omogenei tra Roma e Berna, volti a limitare la rapida diffusione del virus.
- Dettagli
- Categoria: ASSOCIAZIONISMO
- Creato 21 Marzo 2020
- Visite: 233
SETTIMO TORINESE, #Turestaacasanoirispondiamo di Cisl e Comune
É un importante progetto in collaborazione con l’amministrazione Comunale per fornire un servizio di assistenza telefonica a lavoratori e cittadini.
“In un momento difficile come questo – spiega il segretario generale della Cisl Torino Canavese, Domenico Lo Bianco – stare vicini ai cittadini, anche in modalità ‘a distanza’, è estremamente importante e utile. La Cisl c’è. Sempre!”.
In questi giorni sono chiusi molti uffici che, sui territori, normalmente danno informazioni e supporto ai cittadini.
- Dettagli
- Categoria: AMBIENTE e SOCIETA'
- Creato 19 Febbraio 2020
- Visite: 190
ALTRE FORME DI VITA
La 33esima edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino torna da giovedì 14 a lunedì 18 maggio 2020 nei tre padiglioni di Lingotto Fiere, Oval e Centro Congressi.
Antonino Calandra 18.02.2020
È stata presentata all’Auditorium Vivaldi della Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino martedì 18 febbraio da Silvio Viale, presidente dell’Associazione Culturale Torino, la Città del Libro; Giulio Biino, presidente della Fondazione Circolo dei lettori; Elena Loewenthal, direttore della Fondazione Circolo dei lettori, e Nicola Lagioia, direttore editoriale del Salone Internazionale del Libro di Torino.
- Dettagli
- Categoria: AMBIENTE e SOCIETA'
- Creato 18 Febbraio 2020
- Visite: 180
LA SFIDA DI UN BUON MANAGER
Coniugare il bilancio con l’umanità per valorizzare la persona.
Alessandra Ferraro 16.02.2020
Un’udienza privata da Papa Francesco a Casa Santa Marta per Mariella Enoc, Presidente dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma, per suggellare i cinque anni di impegno alla guida del più importante centro pediatrico d’Europa. Sono trascorsi cinque anni infatti dalla sua nomina, prima donna a presiedere il consiglio d’amministrazione dell’Ospedale Vaticano.
- Dettagli
- Categoria: AMBIENTE e SOCIETA'
- Creato 04 Febbraio 2020
- Visite: 198
TORINO CITTA' DEL CINEMA 2020
Sesta edizione di Seeyousound
Primo festival italiano di cinema a tematica musicale, si terrà dal 21 febbraio all’1 marzo: dieci nuovi giorni di proiezioni ed esibizioni live nelle sale del cinema Massimo.
Ospite d’onore del festival il regista Julien Temple, che sarà a Seeyousound per i primi tre giorni presentando in sala in anteprima italiana Ibiza – The Silent Movie, tributo alla storia politica, sociale e musicale dell’isola più amata dai clubber europei. Temple sarà anche protagonista di una giornata speciale dedicata ai suoi film, tra cui un’altra anteprima italiana, Habaneros, che racconta la storia musicale de L’Avana.
- Dettagli
- Categoria: AMBIENTE e SOCIETA'
- Creato 04 Febbraio 2020
- Visite: 210
SCUOLA. FONDAZIONE CRT BANDO “TALENTI NEODIPLOMATI”
400 TIROCINI IN EUROPA DOPO LA MATURITÀ
Torino, 4 febbraio 2020 – Al via il nuovo bando Talenti Neodiplomati della Fondazione CRT che, con un investimento di 1,6 milioni di euro, permetterà a 400 studenti di fare un’esperienza di lavoro all’estero per almeno tre mesi, subito dopo il diploma.
Il bando è rivolto agli istituti di istruzione secondaria di secondo grado del Piemonte e della Valle d’Aosta, che prevedano l’attivazione di tirocini all’estero per i propri neodiplomati (massimo 9 per ogni istituto) per almeno 10 settimane. Le scuole possono candidarsi sul sito www.fondazionecrt.it fino al 9 marzo 2020.
- Dettagli
- Categoria: ASSOCIAZIONISMO
- Creato 28 Gennaio 2020
- Visite: 253
AL CENTRO DEL VOLONTARIATO
La riforma del terzo settore e le opportunita’ offerte dai centri di servizio
Emanuele Mirabile - 28.01.2020
È stato un Convegno nel segno del confronto e della discussione, aperto sul tema della riforma dei Centri di servizi per il volontariato in base a quanto stabilito dal Codice del terzo settore, quello che martedì 14 gennaio, a Torino nella sede del centro servizi per il volontariato il Vol.To, ha ospitato numerosi rappresentanti delle associazioni, collaboratori e membri di associazioni del territorio della Regione Piemonte ed anche della Valle di Aosta.